Table of Contents
Repellente naturale per afidi e lumache
Come ormai tutti sappiamo, il giardino dà più valore alla casa e per chi lo ama non c'è nulla di più soddisfacente dell'avere un giardino bello e rigoglioso dopo aver passato ore a curarlo.
Il problema è che purtroppo ogni anno con l'arrivo della bella stagione, lumache e afidi tornano ad attaccare le piante del nostro giardino, siano esse piante da frutto o ornamentali.
In questo articolo vedremo come fare per liberarcene.
In commercio ci sono tantissimi pesticidi chimici da spruzzare sulle nostre piante, ma purtroppo usarli spesso crea un problema all'ambiente, agli insetti impollinatori, agli animali e a noi stessi.
Perché allora, non optare per un repellente naturale per tenere lontani solo i “danneggiatori” del nostro giardino?
E` vero, non è facile trovare qualcosa di naturale che funzioni davvero contro gli afidi e le lumache; chi non ha mai provato ad usare i fondi di caffè, olio alla menta, gusci d'uovo ecc. per tenere lontane le lumache i dispettosi insetti succhialinfa senza però ottenere i risultati sperati? Sembra che non si fermino con nulla.
C'è qualcosa però che a loro da proprio noia, ed è una cosa che quasi tutti noi abbiamo in casa; è il peperoncino piccante macinato.
Perché il peperoncino piccante è un ottimo repellente per le lumache e gli afidi?
Il peperoncino piccante contiene capseicina (o capsaicina o capsicina) uno degli alcaloidi che rendono il peperoncino piccante. Questa sostanza in alte concentrazioni è fortemente irritante anche per l'uomo, motivo per cui è usata anche nel famoso spray al peperoncino per autodifesa.
Il peperoncino piccante, se usato regolarmente, può diventare il nostro principale alleato per mantenere il nostro giardino bello e in salute, allontanando parassiti mangiatori di piante e succhiatori di linfa e molluschi terrestri (lumache di tutte le specie) che a volte nell'arco di una sola notte possono sterminare le nostre piante. Per le lumache il peperoncino è molto irritante quindi “se la daranno a gambe” non appena un granello si attaccherà al loro viscido corpo. Per quanto riguarda gli afidi invece, il peperoncino cambierà il sapore alle piante rendendole molto meno gradevoli al loro palato, sarà quindi difficile che attacchino la pianta.
Usare il peperoncino piccante per proteggere le nostre piante dai parassiti è pericoloso per gli altri animali?
Gli uccelli sono insensibili a questa sostanza e per quanto riguarda le farfalle, le api e gli animali domestici, non c'è nessun problema se questa soluzione viene usata correttamente.
Poichè questo spray potrebbe irritare alcuni insetti impollinatori, è consigliabile spruzzarlo sulle piante la mattina prestissimo o in tarda serata quando gli insetti come le coccinelle sono meno attivi.
Ricetta per creare un repellente spray contro gli afidi
Ingredienti:
- 1 l di acqua
- 2 cucchiai di peperoncino piccante
- 1 cucchiaio di detersivo di Marsiglia in scaglie
- 2 cucchiai di olio di Neem
☛ In alternativa al detersivo di Marsiglia usare 1 cucchiaio di detersivo per piatti.
Cosa serve:
- colino a maglie strette
- 1 contenitore spray
Procedimanto
- Bollire l'acqua con il peperoncino
- Lasciar raffreddare
- Passare il liquido con il colino
- Versarlo nel contenitore spray
- Aggiungere il sapone.
- Agitare bene il contenitore con gli ingredienti.
Come e quando usare lo spray
Spruzzare sulle piante ogni 3-4 giorni la mattina presto o la sera tardi per evitare che il sole bruci le foglie o faccia evaporare troppo alla svelta il repellente. Lo spray deve essere spruzzato anche sotto alle foglie perché spesso è proprio lì che si trovano gli insetti.
ATTENZIONE! E` consigliato l'uso di guanti ed occhiali protettivi durante l'uso. Evitare di spruzzare lo spray quando c'è vento. E` meglio testare sempre lo spray su una foglia prima di spruzzarlo sull'intera pianta per essere sicuri che non la danneggi. Nel caso in cui la pianta avesse dei problemi basterà diluire la soluzione con più acqua.
Serve un repellente per afidi più potente? Prova con lo spray per peperoncino e aglio!
Per avere un repellente ancora più potente basterà aggiungere allo spray l'infuso d'aglio
Come fare:
Tritare e lasciare macerare 250 gr di bulbi di aglio in 1l di acqua per 10 giorni in un ambiente buio.
Filtrare l'acqua e mescolare insieme il composto di aglio con quello al peperoncino.
Come tenere lontane le lumache
Per allontanare le lumache basta mettere la polvere di peperoncino tutto in torno alla pianta, ma non troppo vicino per evitare di creare problemi alla pianta stessa. Ripetere l'operazione ogni 7-10 giorni. Dopo le piogge sarà necessario rimetterlo.
ATTENZIONE! Questo articolo non vuole sostituire i consigli che un giardiniere può darvi su come curare le vostre piante. In caso di problemi con la messa in pratica di quanto indicato nell'articolo, ci liberiamo da ogni responsabilità.