Table of Contents
Perché è importante usare l'indirizzo email personalizzato del dominio?
Tantissime agenzie immobiliari così come altre aziende, creano il loro account di posta presso provider come Gmail, Tiscali, Alice ecc.., nulla di male nell'avere indirizzi di posta su tali provider, ma in questo articolo vogliamo far notare come usare un account di posta direttamente collegato al dominio possa avere dei vantaggi anche sul piano pubblicitario.
Avrete notato che le aziende importanti usano sempre l’email ufficiale del loro dominio. Non esiste un'aziende importante che usa ad esempio gmail. Scopriamo i 3 motivi principali.
1) Permette all’agenzia di far conoscere il proprio brand e dominio
Tutti sanno che la parte che sta dietro alla “chiocciola” (@) è il nome del dominio.
Facciamo un esempio con un'agenzia immobiliare di fantasia “Immobiliare XXX”: Se l'agenzia presenta il suo indirizzo email su Gmail immobiliarexxx@gmail.it nessuno sa se l'agenzia ha un sito web a meno che non perdano tempo a cercare l'agenzia online.
Al contrario se l'agenzia invia con l'indirizzo info@immobiliarexxx.it, tutti possono vedere che il sito web dell'agenzia è immobiliarexxx.it. Basta un copia/incolla della parte a destra di @ per aprire il sito web.
L’obbiettivo principale è fare in modo che gli utenti vadano a vedere le offerte sul sito dell’agenzia e il fatto di trovare il nome del dominio nell’indirizzo email faciliterà molto le cose oltre ad imprimere nella memoria dell’utente il nome dell’agenzia e del dominio. Inoltre se il sito web viene visitato da tanti utenti, aumenta anche la popolarità del sito stesso e questo migliorerà il posizionamento sui motori di ricerca.
2) L’agenzia guadagna in professionalità
Sicuramente vedere un'email arrivare da un indirizzo aziendale dell'agenzia aumenta la fiducia dei clienti ed è molto più professionale che un indirizzo preso gratis da providers quali Gmail, Tiscali, ecc.
E` inoltre bene menzionare il fatto che l’indirizzo collegato al dominio permette la creazione di svariati indirizzi; in questo modo quando in agenzia ci sono più operatori ogni uno di loro può avere il proprio indirizzo di posta personale (es. deborah@immobiliarexxx.it). Può inoltre tornare comodo se l’agenzia svolge più servizi oltre all’immobiliare o se ha più sedi in quanto può indicare prima della chiocciola il servizio o la via della sede. (es. affitti@immobiliarexxx.it, vendite@immobiliarexxx.it, sedeviareggio@immobiliarexxx.it, sedemarina@immobiliarexxx.it)
A tal proposito…sapevi che con il sito web per agenzia immobiliare offriamo 10 caselle di posta?
3) Evita il problema del blocco dell'IP
Un’email inviata da una casella gratuita, viene spedita da un server SMTP il cui indirizzo IP è condiviso da non meno di 100.000 utenti (ma spesso anche oltre il milione). Se uno solo di questi 100.000 usa l’email per fare spam, tutti gli altri ne risentono e ne pagano le conseguenze che consistono nel vedersi l'email rifiutata dal destinatario.
Esistono tecniche per mitigare tale problema, ma su milioni e milioni di utenti che usano queste emails gratuite per fare spam, non è difficile trovarsi con problemi.
Usando invece un’email su dominio aziendale, è molto più difficile che accada perché nella peggiore delle ipotesi il dominio in hosting è condiviso da un numero di utenti che non supera mai 10.000 e nel caso di hosting con IP dedicati si va da 1 solo a non oltre 1000, per cui la possibilità di avere un “vicino” che genera spam è nettamente inferiore anche perché tale persona sarebbe facilmente individuabile.
I siti venduti da Riksoft si avvalgono di un servizio SMTP speciale che ruota un pool di IP in modo che se qualcuno finisce in blacklist viene sostituito da un altro che non lo è, garantendo quindi sempre la consegna.