Permette aggiungere, modificare e cancellare visite programmate ad immobili o anche solo annotare incroci o segnalazioni senza visita a scopo statistico, ad esempio per mostrare al venditore le segnalazioni o visite effettuate in relazione al suo immobile.
La finestra è divisa in due riquadri: il primo riguarda la specifica di un
immobile ed una richiesta. Senza questi 2 dati non è possibile proseguire
perché sono gli elementi fondamentali della registrazione. L'introduzione di
questi due elementi si effettua per codice.
Nel secondo riquadro invece si indicano le specifiche su questa relazione
Immobile-Richiesta.
Per poter iniziare la registrazione, cliccare il pulsante Nuovo. Questo
attiva il primo riquadro evidenziandolo con la striscia verde verticale sulla
sinistra del riquadro stesso.
Compilato il primo riquadro premere "Verifica e passa al 2' riquadro".
Se i dati essenziali sono stati inseriti, compare la striscia verde anche nel
secondo riquadro ed è possibile terminare l'inserimento dei dati e premere il
pulsante Salva.
Premere Annulla per annullare una registrazione iniziata e non ancora salvata.
Quando a seguito di una interrogazione (pulsanti lista visite, Visite di
tutti gli immobili, ecc.) la lista soprastante i campi di acquisizione si
riempie con risultati, basta cliccarne uno per vedere i campi di acquisizione
immediatamente compilati con tali dati. A questo punto cliccando il pulsante
Modifica entrambi i due riquadri sono attivi e si può passare a modificare
qualsiasi dato.
Al termine premere Salva per salvare le modifiche.
Anche in questo caso la pressione del pulsante Annulla permette abbandonare la
modifica senza salvare.
Dopo aver eseguito un'interrogazione con risultati nella listview (l'elenco sopra i campi di acquisizione) basta selezionare un elemento dalla Lista immobili. I dettagli sono caricati nei campi di acquisizione. Premendo adesso il pulsante Elimina se ne effettua la cancellazione.
Esistono vari modi di interrogare i dati relativi all'agenda visite.
I metodi più rapidi consistono nell'uso dei pulsanti nei riquadri Visite
registrate entro e Prenotazioni entro: quelli del primo riquadro
permettono di vedere le registrazioni passate, effettuate da 14 giorni fa fino
ad oggi in dipendenza del pulsante cliccato, mentre i pulsanti nel riquadro
"Prenotazioni entro" permettono di vedere gli appuntamenti del giorno
e futuri fino ai prossimi 14 giorni, basandosi sulle date di prenotazione
visite.
La casella Solo mie presente per entrambi i riquadri, permette di
limitare ulteriormente i risultati mostrando solo ciò che riguarda l'operatore
corrente.
Un altro sistema consiste nell'uso dei pulsanti presenti nel riquadro Visite
totali per (usa filtro). I 2 pulsanti permettono di vedere tutte le visite
registrate, ordinate per immobile o per richiesta (l'ordine dei risultati è
comunque impostabile in qualsiasi momento cliccando sulle testate delle colonne
nell'elenco dei risultati).
NB: Non abusarne di questi 2 pulsanti in ambiente di rete, specie con molte
postazioni DataDomus connesse, in quanto con gli anni il numero dei dati
ritornati potrebbe essere enorme, creando traffico inutile e rallentando
l'ufficio. Conviene sempre usarlo in associazione al filtro impostando perlomeno
un limite di Data Evento (vedere Funzioni di filtraggio).
Un terzo sistema, molto completo e flessibile, riguarda ancora i pulsanti nel riquadro "Visite totali per (usa filtro)", ma in associazione al Filtro (vedere Funzioni di filtraggio). Tramite il filtro è possibile specificare delle caratteristiche che devono avere i risultati, escludendo tutti gli altri.
Un quarto sistema, consiste nell'uso dei pulsanti Lista
visite al lato dei campi codice, presente nel riquadro immobili, richieste
e clienti. In questo caso le visite mostrate riguardano solo quelle in relazione
al codice specifico; ad esempio se si preme il pulsante che sta al lato del
codice immobile saranno mostrate le visite che riguardano quel solo immobile;
premendo quello che sta al lato della richiesta si vedranno solo le visite
effettuate in relazione a tale sola richiesta; premendo quello nel riquadro
cliente si vedranno le visite relative a quello specifico cliente (la differenza
dal pulsante nel riquadro richiesta sta nel fatto che se il cliente ha più
richieste vengono visualizzate tutte).
Anche in questo caso può essere usato il filtro: se per esempio un immobile
specifico avesse tantissime registrazioni e si volessero visualizzare solo le
prenotazioni di visite non ancora effettuate, basta aprire le impostazioni del
filtro (vedere Funzioni di filtraggio) e mettere la spunta sulla sola casella "Visite pr."
(visite prenotate), impostando l'intervallo di tempo nel riquadro "Visite
prenotate".
Quando nella ListView (l'elenco sopra i campi di acquisizione) sono presenti dei dati come ad es. a seguito di interrogazione, è possibile stamparli premendo l'apposito pulsante "Stampa" e scegliendo il tipo di stampa desiderato.
E` possibile esportare gli appuntamenti visite in formato iCalendar
(estensione .ics). Tale file è poi importabile in praticamente qualsiasi
software moderno, sia offline come Outlook, Thunderbird, ecc., che online come
Google Calendar. L'interfaccia di export è autoesplicativa e crea un file di
nome DataDomusCalendar.ics sul Desktop. Tipicamente sui programmi offline si
può importare semplicemente facendo doppio click su tale file, oppure
trascinandolo sopra il calendario. Sui programmi online invece (es. Google Calendar)
la procedura non è così immediata ma è comunque semplice e necessita solo
qualche click in più.
Per informazioni specifiche su come importare nel vostro programma preferito è
necessario fare riferimento alle istruzioni del produttore di tale software.
Per il funzionamento generico della barra di controllo (pulsanti Nuovo,
Modifica, ecc.) vedere l'apposita pagina
Per conoscere il funzionamento dei pulsanti non convenzionali contenuti solo
nella barra di controllo dell'agenda visite, ed in particolare i 3 riquadri
per interrogazione visite, vedere più i alto il paragrafo Interrogazione.
Rif. Interno
Permette di specificare un immobile sulla base del suo codice di riferimento
interno.
Gid o Cod.
Permette di specificare un immobile sulla base del suo Global ID o codice
locale (ID).
Verif. esist.
Preleva dal database un riassunto dei dati che riguardano l'immobile
specificato tramite codice (uno dei precedenti campi).
Dett. Imm.
Apre il dettaglio dell'immobile (scheda inserimento immobili) indicato
tramite codice.
Lista visite
Mostra tutte le visite relative all'immobile indicato tramite riferimento
interno o codice ID (vedere campi precedenti). I
risultati sono restringibili ad uno specifico periodo o caratteristica
sfruttando la funzione di filtraggio (Imposta filtro e Attiva filtro). L'elenco
è ordinato per codice immobile.
Cod. richiesta
Permette di specificare un immobile sulla base del suo codice di riferimento
interno.
Verif. esist.
Preleva dal database un riassunto dei dati che riguardano la richiesta
specificata tramite codice.
Dett. Rich.
Apre il dettaglio della richiesta (scheda inserimento richieste) indicata
tramite codice.
Lista visite
Mostra tutte le visite relative alla richiesta indicata tramite codice. I
risultati sono restringibili ad uno specifico periodo o caratteristica
sfruttando la funzione di filtraggio (Imposta filtro e Attiva filtro). L'elenco
è ordinato per codice richiesta.
Cod. cliente
Permette di visualizzare un cliente sulla base del suo codice di riferimento
interno.
Verif. esist.
Preleva dal database un riassunto dei dati che riguardano il cliente
specificato tramite codice dal campo precedente oppure in automatico quando si
specifica una richiesta.
Dett. anagr.
Apre il dettaglio dell'anagrafica cliente (scheda inserimento cliente)
indicata
tramite codice.
Lista visite
Mostra tutte le visite relative al cliente indicato tramite codice. I
risultati sono restringibili ad uno specifico periodo o caratteristica
sfruttando la funzione di filtraggio (Imposta filtro e Attiva filtro). L'elenco
è ordinato per codice cliente.
I parametri del filtro si applicano a tutti i pulsanti "Lista visite" ed ai pulsanti nel riquadro "Visite totali per (usa filtro)".
Attiva filtro
Attiva l'uso dei parametri impostati tramite "Imposta filtro".
Imposta filtro
Apre la finestra per il settaggio dei parametri di filtraggio dei risultati.
I parametri qui impostati concorrono tutti quanti al filtraggio dei risultati.
Data evento Dal-Al
Permette di impostare un intervallo di date di registrazione. Tutte le
registrazioni che non rientrano in questo intervallo sono escluse. Esiste solo
un'eccezione: nel caso in cui nel riquadro "Mostra solo" venga messa
la spunta su "Visite pr." (visite prenotate), solo per le prenotazioni
varrà l'intervallo indicato nel riquadro "Visite prenotate".
Incaricato
In dipendenza da quello che si sceglie, nei risultati saranno esclusi gli
altri. Lasciando "Tutti" non avviene nessuna esclusione.
Riquadro "Mostra solo"
In base a cosa viene selezionato si avrà come opzione filtrante aggiuntiva
il particolare status scelto (annotati, prenotati, ecc.).
Visite prenotate
Se nel riquadro "Mostra solo" viene selezionato "Visite pr."
(visite prenotate), si attiva il riquadro "Visite prenotate" e solo per le prenotazioni sarà preso in considerazione l'intervallo
lì specificato.
Nota di approfondimento: Se in "Mostra solo" non viene messa nessuna
spunta, l'intervallo di tempo preso in considerazione per tutto, è quello della
data evento, anche per le prenotazioni dato che l'interrogazione avviene sulla
data evento.
Nel caso invece in "Mostra solo" vengano messe spunte su tutte o
alcune caselle, tra cui su "Visite pr.", per tutti continuerà a valere
solo l'intervallo di tempo specificato in "Data Evento", meno che per
le prenotazioni per le quali varrà solo quello indicato in "Visite
prenotate".
Esempi:
Interr. immobili
Passa all'interrogazione immobili.
Interr. richieste
Passa all'interrogazione richieste.
Interr. anagrafiche
Passa all'interrogazione anagrafiche.
Verifica e passa al 2' riquadro
Controlla i dati del primo riquadro e se il controllo è positivo sblocca il
2' riquadro.
Data registrazione
Data di registrazione di questo evento/visita.
Incaricato
Incaricato di questa operazione.
Prenotata visita per
Nel caso sia prenotata una visita, selezionare questa opzione ed indicare
data ora dell'appuntamento.
Annotato
Selezionare questa opzione se questo incrocio è solo per annotazione
interna. Ad esempio può essere usato come appunto di visite che si vogliono
proporre a breve.
NOTA: a differenza di "Prenota visita per", "Segnalato",
"Visitato" e "Terminato", lo stato di "Annotato"
è l'unico che ovviamente non aggiunge alla richiesta coinvolta nella visita
l'annotazione di immobile già segnalato, utile negli incroci diretti o ad
albero per evitare di segnalare più volte lo stesso immobile alle stesse
richieste dei clienti acquirenti.
Segnalato
Selezionare questa opzione se al cliente è stata segnalata la presenza
dell'immobile in oggetto.
Visitato
Selezionare questa opzione se è stata effettuata la visita all'immobile.
Terminato
Selezionare questa opzione se la transazione con questo cliente è conclusa
qualunque sia il motivo.
Annotazioni relative alla visita
Campo per annotazioni di qualsiasi tipo.
Visualizza il contenuto della casella di testo in una finestra separata
dimensionabile a piacere, usabile sia per visione che per inserimento/modifica.
Cancella tutto il contenuto della casella di testo con un click, evitando di
doverlo fare con il cursore.
Cronologia
Premendo questo pulsante si apre una finestra con l'elenco degli
ultimi inserimenti/modifiche.
Per ulteriori dettagli su questa finestra, vedere cronologia.