Software immobiliare gestionale DataDomus Home | Indice contenuti

Tabella dettagli personalizzati immobili


Da questa finestra è possibile definire una serie di voci le quali andranno ad influire sul contenuto della finestra Dettagli personalizzati richiamabile dall'apposito pulsante dalla finestra di inserimento immobili.

Inizialmente è vuota. Nell'illustrazione sono presenti dei valori d'esempio.

Istruzione
Questo è il campo principale. Qui si inserisce il testo che sarà poi interpretato nella scheda immobile quando viene aperta la finestra "Dettagli personalizzati". L'esempio soprastante sarà visualizzato nella scheda immobile come segue:

 

Pulsanti scorciatoia

Teoricamente si può fare a meno di usarli in quanto ciò che conta è inserire le istruzioni nel campo "Istruzione" e salvarle. All'atto pratico risultano invece comodissimi in quanto evitano di doversi ricordare come si compone un'istruzione.

Separatore  (Istruzione equivalente: <sep>)
Sarà interpretato come riga orizzontale atta a separare gruppi di caselle.

Separatore + Titolo (Istruzione equivalente: <sep>Test arbitrario)
Sarà interpretato come riga orizzontale al cui centro è presente un testo. Nell'illustrazione soprastante lo si vede chiaramente: sono i separatori con scritto "Varie", "Tipo riscaldamento", ecc.

Casella di testo (Istruzione equivalente: <txt>Testo arbitrario)
Sarà interpretato come casella di testo, con il testo arbitrario posto sopra il campo.
Nell'uso, queste caselle di testo sono in grado di memorizzare numeri e lettere senza limiti di lunghezza (anche se si consiglia di restare nella decenza essendo comunque monoriga).

Casella di spunta (Istruzione equivalente: Testo arbitrario. Non ha tag specifico come gli altri)
Sarà interpretato come casella di spunta con testo arbitrario laterale.
Nell'uso, queste caselle di spunta memorizzano il valore vero o falso.

 

Spostare la posizione dei vari oggetti (ovvero l'ordine delle istruzioni).

Personalizza ordine
Normalmente una nuova voce (istruzione) finisce in coda all'elenco, ma può invece essere necessario posizionarla in un gruppo di oggetti che sta più in alto. Dalla finestra di personalizzazione dell'ordine, basta selezionare la riga e spostarla cliccando le icone freccia al lato dell'elenco.


 

Note