Software immobiliare gestionale DataDomus Home | Indice contenuti

Selezione tipologia immobile

La finestra che permette la selezione si apre in 2 modalità distinte tra inserimento/modifica di un immobile o qualsiasi altra operazione.

 

Caso di inserimento immobile

Nel caso si vada a selezionare una tipologia da una scheda di inserimento/modifica immobile, si presenta una finestra come la seguente:

I due box rappresentano

Le tipologie locali possono essere selezionate col mouse oppure digitando nel box di ricerca si ottiene la seleziona automatica del tipo corrispondente a quanto digitato. La ricerca avviene su qualsiasi parte della parola che compone la tipologia.

Le tipologie web non hanno volutamente un sistema di ricerca per non indurre in errori dato che la stessa tipologia può ripetersi in categorie diverse (es. Stanza si trova sia in vacanza che in residenziale) e perché l'utente potrebbe cercare una tipologia errata decidendo senza prima vedere cos'altro esiste in tale sottocategoria. Può comunque essere usata la tastiera premendo le frecce e/o digitando uno più caratteri iniziali degli elementi. Per gli inesperti di Windows va però evidenziato che per poter usare la tastiera su un qualsiasi componente di una finestra (nel nostro caso il riquadro delle tipologie web) questo componente deve prima avere il "fuoco", ovvero essere selezionato con il mouse cliccando un elemento qualsiasi o meglio ancora un punto vuoto per non interferire con ciò che è eventualmente già selezionato. Usando il tasto Tab si può ottenere lo stesso effetto di "fuoco" evitando completamente l'uso del mouse, ma la spiegazione esula dalla guida di DataDomus essendo una caratteristica non del gestionale bensì del funzionamento di Windows.

Nell'elenco delle tipologie web, la selezione effettuata cliccando il testo ha un comportamento leggermente diverso dal cliccare le icone che rappresentano i nodi:

NB: è obbligatorio selezionare una tipologia web anche se non si usano servizi web. Il motivo è DataDomus usa tale garantito elenco di tipologie per decisioni interne, ad esempio se abilitare la tabella vacanza o meno su un dato immobile.

 

Tutti gli altri casi

In qualsiasi altro caso che non sia un inserimento/modifica immobile, la finestra si presente in questo modo.

Si può notare per prima cosa l'assenza del box con le tipologie web, in quanto, ad eccezione dell'inserimento/modifica immobile vista sopra, nessun'altra operazione in agenzia utilizza le tipologie web internamente.

Un'altra differenza sostanziale è la multi selezione che è effettuabile in 2 modi:

Il motivo per cui è stata aggiunta la casella di ricerca per le tipologie locali deriva dal fatto che nelle nuove installazioni di DataDomus, le tipologie locali predefinite sono oltre 40 e può non essere facile trovare visivamente quella di proprio interesse. Ricordiamo nuovamente che le tipologie locali sono personalizzabili per cui se quelle predefinite sono troppe, possono essere cancellate, così come modificate o aggiunte. L'importante è pianificare bene dall'inizio in quanto una volta che una tipologia è usata da immobili o richieste, non può essere cancellata a meno che non venga rimossa da tutti gli immobili/richieste che ne fanno uso.