Permette
di aggiungere/eliminare/modificare le voci che definiscono un tipo di immobile.
E` una delle tabelle più importanti su cui occorre impiegare del tempo onde
pianificare bene le tipologie, evitando di esagerare nel dettaglio, cosa che
porterebbe ad indecisione nel classificare un dato immobile, ma evitando pure di
restringere troppo le categorie dovendo poi raggruppare immobili molto diversi
tra loro sotto stesse categorie.
Le impostazioni predefinite dovrebbero comunque adattarsi alla maggior parte
delle agenzie.
FUNZIONE RIMOSSA
Fino a che l'ultima delle agenzie non sarà migrata, lasciamo questa
informazione in questa guida. In seguito sarà rimossa. I nuovi utenti di
DataDomus si trovano da subito senza questa opzione in quanto surclassata dalle
nuove tipologie web.
Categorie web standard CPM (Deprecata dalla v. 13.0.0 in poi)
Indipendentemente dalle tipologie modificate/create per uso interno, per poter
usufruire del servizio web è necessario associarvi una tipologia standard CPM
scegliendola dall'apposita casella di riepilogo a discesa. Se ad esempio si sta
creando una tipologia "Hotel", si dovrà abbinare la categoria CPM
"Albergo/Residence" in quanto la più simile come significato.
Scopo delle categorie web standard CPM, è quello di uniformare la
presentazione al pubblico della tipologia immobile di varie agenzie senza creare
confusione. Si pensi ad esempio al caos che regnerebbe creando un sito comune in
collaborazione con altre agenzie, oppure nel collegamento a portali
convenzionati: un visitatore di tale sito si troverebbe a dover scegliere tra
tipologie quali Hotel, Albergo, Hotels, Alberghi, ecc. restando disorientato
dato che tutti sono la stessa cosa! Ecco lo scopo della standardizzazione. Al di
fuori della vostra agenzia le categorie sono così univoche.
E` quindi importante selezionare il giusto tipo CPM onde figuri correttamente su
Internet agli occhi dei visitatori.
Personalizza ordine L'elenco delle tipologie potrebbe avere una certa dimensione. Spesso l'ordine alfabetico non è pratico, specie in quei casi in cui di tutto l'elenco si utilizzino solo poche voci. In questo caso torna molto utile la funzione di ordinamento, con la quale è possibile rompere l'ordine alfabetico, portando le voci più utilizzate in alto all'elenco. Per eseguire questa operazione basta premere il pulsante Personalizza ordine e dopo aver selezionato una voce nell'elenco, fare click sulle frecce presenti al lato dell'elenco. |
![]() |
In relazione alle tipologie immobili, prestare attenzione ad effettuare una giusta associazione tra descrizione (usata internamente all'azienda) e categorie standard CPM (usate su Internet). Se ad esempio venisse associata alla tipologia "Affitto", la categoria standard CPM "Castello", tutti gli annunci di affitto dell'agenzia sarebbero visibili solo a coloro che cercano un castello, situazione che non porterebbe alcun risultato positivo!