Software immobiliare gestionale DataDomus Home | Indice contenuti

Incroci ad albero

E` sicuramente definibile come il centro del sistema pubblicitario verso la clientela.
Da questa finestra è possibile avere una panoramica di tutti i possibili incroci realizzabili tra immobili e richieste o tra richieste ed immobili. Dall'albero risultante è possibile passare ai dettagli degli immobili e delle richieste semplicemente con un doppio click sull'elemento desiderato sia un nodo principale o un sottonodo.

Un ottimo sistema di stampa, permette di creare con una soal operazione, le lettere pubblicitarie per tutti o parte dei richiedenti dell'incrocio, già complete di indirizzo, pronte da inserire nelle comuni buste con finestra.

I campi da compilare per l'interrogazione, concorrono tutti alla realizzazione dell'incrocio ad albero.


Descrizione di campi e pulsanti

Dal - Al (dentro riquadro Solo le seguenti richieste)
Indicare l'intervallo di iniziale e finale per le richieste da prendere in esame nella realizzazione degli incroci. Questo campo viene precompilato automaticamente sulla base del valore impostato nelle opzioni di inserimento sotto la voce "Giorni indietro nelle interrogazioni". E` comunque possibile variarlo manualmente per la singola sessione di interrogazione: basta aprire la casella a discesa (Dal o Al) per avere a disposizione un calendario su cui selezionare il giorno, oppure posizionare il cursore dentro il campo per digitare direttamente la data da tastiera.

Dal - Al (dentro riquadro Solo i seguenti immobili)
Come nel caso precedente, ma riferito agli immobili. In entrambi i casi queste caselle di selezione intervallo permettono di filtrare immobili o richieste su base temporale, in modo da poter adeguare al meglio le proprie esigenze associative.

Caselle di spunta in "Solo le seguenti richieste"
Le descrizioni, essendo personalizzabili dall'utente, non sono descrivibili in dettaglio e probabilmente le vostre non corrispondono a quelle raffigurate nella foto soprastante. Ad ogni modo, la sola cosa da sapere è che ciò che selezionate viene usato come condizione di ricerca. Se ad esempio viene messa la spunta su un'ipotetica voce "Attiva", solo le richieste che hanno tale marcatore saranno considerate.

Caselle di spunta in "Solo i seguenti immobili"
Come sopra ma riferito agli immobili.

Vendita/Affitto/Qualsiasi
Permette di prendere in considerazione solo vendite o affitti sia per l'incrocio per richieste che per immobili. Di base la selezione è su "Qualsiasi" e mostra incroci sia per affitto che per vendite.

Includi prezzo inferiore
La spunta su questa casella fa in modo che alle richieste possano essere associati immobili il cui prezzo è inferiore alla fascia di prezzo richiesta.

Includi prezzo superiore
La spunta su questa casella fa in modo che alle richieste possano essere associati immobili il cui prezzo è superiore alla fascia di prezzo richiesta. Selezionare sia questa casella che quella "Includi prezzo inferiore" equivale a non tenere conto del prezzo durante l'elaborazione degli incroci.

Caselle di spunta in "Parametri aggiuntivi per incrocio"
Mettendo la spunta ad una o più caselle si indica al programma di quali altri parametri tenere conto per realizzare l'incrocio. Più caselle vengono spuntate e più precisi saranno gli incroci, risultando ovviamente in meno immobili nell'elenco dei risultati.

Salva opzioni all'uscita
Ha lo scopo di memorizzare le impostazioni delle opzioni (caselle di spunta)  in modo che chiudendo e riaprendo la finestra in un momento successivo siano ancora presenti le varie impostazioni. Non memorizza le date, le quali si resettano invece sul periodo base impostato dalle opzioni generali di inserimento.

Incrocio per richieste
Premendo questo pulsante si otterrà un albero i cui nodi principali mostrano le singole richieste ed i nodi figli (detti anche sotto-nodi) rappresentano gli immobili potenzialmente adatti a soddisfarle.

Incrocio per immobili
Premendo questo pulsante si otterrà un albero i cui nodi principali mostrano i singoli immobili ed i nodi figli (detti anche sotto-nodi) rappresentano le richieste che potrebbero essere soddisfatte con i singoli immobili.

Stampe.
Da questo pulsante si accede al wizard per la realizzazione di una stampa. La prima domanda è se si desidera la stampa dei soli selezionati. Questa è utile per stampare solo parte del risultato, indipendentemente dal formato di stampa oggetto della domanda successiva. Per selezionare solo alcuni immobili e/o richieste, spuntare le caselle presenti nell'albero stesso.
La domanda successiva riguarda il formato di stampa preferito. La stampa Albero interna è la stampa dell'albero adattata alla carta, mentre le altre 2 sono per la realizzazione di stampe sintetiche o dettagliate di presentazione immobile al pubblico. Queste ultime 2 creano lettere già pronte per essere utilizzate in comuni buste con finestra, includendo già l'indirizzo del mittente.

 

Mostra/nascondi immobili già segnalati
Scopo di questa funzione è nascondere o visualizzare gli incroci per i quali è già avvenuta una segnalazione.
Una volta premuto questo pulsante l'icona cambierà in  e tutti gli incroci con immobili già segnalati spariranno dall'elenco, facilitando le nuove operazioni pubblicitarie quali stampa, invio in sezione pubblicità, invio email, telefonate, ecc.

 

Annota come immobile segnalato.
Scopo di questa funzione è impostare uno o più incroci come già segnalati.
Il pulsante agisce a scelta solo sui nodi con il segno di spunta o su tutti quelli mostrati in elenco. In entrambi i casi i nodi su cui si agisce vedranno la loro icona standard cambiare in icona con sovraimpresso il simbolo del megafono: nel caso di "incrocio per richieste" dove i nodi figli sono immobili, l'icona cambierà in mentre nel caso di "incrocio per immobili" dove i nodi figli sono richieste l'icona cambierà in .
Automaticamente queste annotazioni saranno visibili anche negli incroci diretti nelle finestre di interrogazione immobili o richieste.
NOTA: l'impostazione di immobile già segnalato avviene automaticamente quando si registra una visita da "Agenda visite".

 

  Togli annotazione immobile segnalato
Funzione speculare alla precedente, utile nel caso si annoti erroneamente un immobile come segnalato nonostante non lo sia.

 

 

Visite
Con questo pulsante si salta alla gestione delle visite.
Se lo si preme senza aver prima avviato l'elaborazione degli incroci oppure se è presente l'albero degli incroci ma nessun elemento è selezionato (non inteso come casella di spunta ma come evidenziazione cliccando su icona o testo descrittivo), il click su questo pulsante aprirà l'agenda visite come avverrebbe lanciandola dal menu della finestra principale di DataDomus.

Se invece è selezionato un nodo (per nodo si intende il primo livello di profondità dell'albero, ovvero le icone con il simbolo di apertura/chiusura dei sottolivelli contente i cosidetti "figli"), il click su questo pulsante aprirà l'agenda visite con già impostato il codice di richiesta o immobile in dipendenza da cosa rappresenta tale nodo.

Se è un figlio ad essere selezionato (ovvero le icone che stanno al 2' livello dell'albero), premendo questo pulsante si aprirà l'agenda visite con preimpostato sia il codice della richiesta che dell'immobile.